7 MOTIVI PER VENIRE IN BAIA
Spiagge per tutti i gusti: Caravella Family Beach, Caravella Bau Beach, Caravella Falesie Beach. In comune, i tramonti più belli che si possano immaginare!
La Baia di Sistiana offre davvero molto ai visitatori che vogliono farsi prendere per la gola: Caravella non è solo spiaggia, ma anche bar, pizza &… con un’ampia offerta di panini, insalatone, pizze e piatti di fritto di pesce. Ce n'è per tutti i gusti!
Nella Baia di Sistiana si assiste a una situazione veramente unica: spostandosi di pochi metri sott'acqua si possono osservare ambienti completamente diversi. Una straordinaria biodiversità marina che merita di essere esplorata!
Nel territorio della Riserva naturale regionale delle Falesie di Duino avviene il passaggio dal dominio biogeografico medioeuropeo a quello mediterraneo. Lungo il ciglione delle Falesie di snoda il sentiero Rilke, dal quale si può ammirare il vasto panorama sul Golfo di Trieste.
Un ambiente dove predomina la macchia mediterranea e dove sono presenti numerosi uccelli, come l’occhiocotto. Un altro simbolo di tale suggestiva zona naturale è sicuramente l’algiroide magnifico, ovvero un rettile simile ad una lucertola, assai diffuso nella zona carsica.
La Baia di Sistiana è una destinazione ricca di storia: pensiamo alla presenza di Gabriele D'Annunzio e del poeta Rilke, o al fatto che la Baia è l’unico esempio storico in Italia di installazione di difesa costiera con l’utilizzo di sommergibili monoposto durante la Seconda Guerra Mondiale.
Per gli appassionati qui ha sede la "Pietas Julia", una delle più antiche società veliche italiane, assieme a Yacht Club Cupa, Diporto Nautico Sistiana e Sistiana 89. Una destinazione ricca di possibilità per chi ama il mare e le barche!